
Edgar Allan Poe: il fascino macabro della realtà
Edgar Allan Poe è noto per aver scritto racconti dell’orrore e poesie macabre, ma è anche considerato uno dei primi autori di romanzi brevi, inventore
La magia del fumetto e della letteratura di genere spiegata da chi le ama e le conosce nel profondo. Graphic novel, manga, fantasy e fantascienza descritti nel modo più appassionante.
Edgar Allan Poe è noto per aver scritto racconti dell’orrore e poesie macabre, ma è anche considerato uno dei primi autori di romanzi brevi, inventore
Tolkien è lo scrittore che, più di tutti, ha contribuito a popolare la letteratura fantasy di creature che sono entrate nell’immaginario collettivo, grazie anche alla
Premessa e ringraziamenti Per i nostri lettori, grazie alla cortesia del noto scrittore Glenn Cooper e della Casa Editrice Nord, siamo onorati di presentarvi alcune
Il ciclo arturiano deve molto alla mecenate Eleonora d’Aquitania. Ora, vi prego di non chiudere subito questo articolo perché inorriditi dall’affermazione, oppure perché spaventati da
Giovanni Boccaccio (1313-1375) è indubbiamente uno scrittore versatile che amalgama sapientemente differenti generi letterari, eleva la prosa volgare italiana (a detta di Pietro Bembo, umanista
Da quando Ridley Scott ha introdotto il mondo a bordo della Nostromo nel 1979, il franchise di Alien – che vede come principale antagonista lo
Che io sia un’appassionata di letteratura e una fervida lettrice è evidente ai cari lettori, un po’ meno se questo è il primo articolo che
Hayao Miyazaki e lo Studio Ghibli si ispirano ampiamente alla letteratura, non solo nipponica, per la creazione dei lungometraggi. Amante dei libri, Miyazaki consiglia ai
Sand Land è lo shonen manga creato da Akira Toriyama in collaborazione con Bird Studio, noto per il suo stile distintivo e la sua abilità
Falconara Marittima, Ancona. Lo scorso weekend la città marchigiana si è trasformata in uno dei centri pulsanti della cultura pop italiana, grazie alla tanto attesa
Il contenuto di questo sito è realizzato dai soci di “Associazione culturale NOVA POP”. I membri di questa associazione hanno come finalità principale quella di divulgare tematiche culturali.
Codice Fiscale: 98142380785
Per entrare in contatto diretto con noi, per collaborazioni, proposte, inviaci una mail a novagulp@gmail.com