
Venom: La storia delle origini di un antieroe
Oggi parleremo di Venom e nello specifico della nascita del personaggio. Conoscete l’antieroe della Marvel? Il simbionte alieno che si è attaccato all’Uomo Ragno e
La magia del fumetto e della letteratura di genere spiegata da chi le ama e le conosce nel profondo. Graphic novel, manga, fantasy e fantascienza descritti nel modo più appassionante.
Oggi parleremo di Venom e nello specifico della nascita del personaggio. Conoscete l’antieroe della Marvel? Il simbionte alieno che si è attaccato all’Uomo Ragno e
Siete pronti a immergervi in una nuova classifica? Ecco a voi la mia personalissima Top 10 Shonen Manga di cui consiglio sempre la lettura, senza
Scritto e disegnato da Isabella di Leo e edito da BeccoGiallo Editore “Si può Fare!” è il fumetto che narra delle (dis)avventure di Gene Wilder e
Oggi approfondiremo chi all’effettivo sia il Demon Slayer più forte analizzando i personaggi visti nel manga.
Quest’oggi parleremo dell’albo a fumetti Godzilla all’inferno, anche se più che un fumetto ricorda molto un albo di artwork visti i bellissimi disegni e le
Il Re Lupo è un manga che nasce dalla collaborazione tra Burroson e Miura. Scopriamo insieme una della opere più famose dell’autore di Berserk scomparso prematuramente i primi giorni di Maggio 2021
Zerocalcare è senza dubbio uno dei fumettisti italiani più conosciuti e apprezzati, ma ha deciso di entrare nel mondo dell’animazione grazie a Netflix. La sua
Il 20 aprile 2021 è la data in cui uscirà il primo fumetto in collaborazione tra DC comics ed Epic Games intitolato Batman/Fortnite Punto Zero,
[L’articolo contiene spoiler] Uno degli eventi fumettistici più chiacchierati del 2020 è stato certamente Doomsday Clock, opera scritta da Geoff Johns e disegnata da Gary
Ghost in the Shell, manga scritto e disegnato dal maestro Masamune Shirow, è sicuramente una delle opere più visionarie del ventesimo secolo, in grado di influenzare
Il contenuto di questo sito è realizzato dai soci di “Associazione culturale NOVA POP”. I membri di questa associazione hanno come finalità principale quella di divulgare tematiche culturali.
Codice Fiscale: 98142380785
Per entrare in contatto diretto con noi, per collaborazioni, proposte, inviaci una mail a novagulp@gmail.com