Romeo e Giulietta: Shakespeare e la tragedia dei bollenti spiriti

Romeo e Giulietta

Che William Shakespeare o una delle sue tante identità o prestavolto non sia stato Petrarca o un neoplatonico fiorentino come Marsilio Ficino, quando scriveva di sensi in subbuglio, è noto a tutti e perciò non dobbiamo stupirci più di tanto se nelle sue opere (teatrali e poetiche) infiniti sono i rimandi alla sfera sessuale e […]

L’amore non corrisposto nelle sitcom americane figlie di Friends

FRIENDS la serie

La storia della TV americana è ricchissima di serie comiche, che oltre ad aver avuto successo in patria hanno spopolato ovunque nel mondo, lo sappiamo. I ventenni e trentenni più sprovveduti potrebbero pensare che l’epoca d’oro di questo genere televisivo possano essere stati gli anni ’90, nei quali la regina di tutte le sitcom divenne […]