5 personaggi Looney Tunes che hanno fatto la storia dell’animazione

Looney Tunes

Nel lontano 1930, il mondo dell’animazione fu scosso da un evento destinato a segnare un’epoca: la nascita dei Looney Tunes. Con il cortometraggio “Sinkin’ in the Bathtub“, la Warner Bros. diede vita a una serie che avrebbe presto conquistato il cuore di milioni di spettatori in tutto il mondo. Ma come nacquero queste icone dell’animazione? […]

The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim secondo me

The war of the Rohirrim, Helm Mandimartello, Tolkien, Rohirrim, Rohan, Héra, Wulf, Freca, Fosso di Helm, Saruman

A poche settimane dall’uscita del film di animazione The war of the Rohirrim, vi dico cosa ne penso, approfittando dell’occasione per raccontarvi qualcosa di Helm Mandimartello (non senza qualche piccolo SPOILER), a partire dalle Appendici de Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien.   The war of the Rohirrim: la sinossi   Il preludio Ambientato […]

Charles Dickens il papà del Natale

A Christmas Carol, Il Canto di Natale di Charles Dickens il papà del Natale

Con i rami d’agrifoglio, fa la lallallà la lallallà […] canta un coro di fanciulli, fa la la, la la la, lallallà, […] di Charles Dickens che inventa il Natale, fa la lallallà la lallallà. Chi è Charles Dickens? Almeno una volta nella vita avrete sicuramente sentito parlare di Dickens (leggendo suoi libri o vedendo […]

Welcome to the NHK: L’anime sugli Hikikomori e sul disagio della solitudine

Personaggi principali dell’anime Welcome to the NHK su sfondo colorato – rappresentazione visiva dello stile psicologico e satirico della serie

Una serie animata  che parla in modo diretto e crudo del disagio sociale vissuto dagli Hikikomori in Giappone. Welcome to the NHK, diretta da Yūsuke Yamamoto, si compone di 24 episodi ed è prodotta dallo Studio Gonzo (fondato da Shōji Murahama, Mahiro Maeda e Shinji Higuchi). Arriva in Italia nel 2011 grazie a Yamato Video […]

Dragon Ball DAIMA: Recensione dell’ultimo lavoro di Toriyama

Dragon Ball DAIMA

Dopo ben sei anni dalla sua ultima apparizione sul piccolo schermo, Dragon Ball DAIMA rappresenta il grande ritorno del franchise in questa sua forma più tradizionale. L’importanza di tale lavoro risulta poi più evidente se si pensa che la sua creazione, legata alla celebrazione del 40° anniversario di Dragon Ball, è l’ultima opera a cui […]

The Owl House – una serie animata imperdibile

I protagonisti di The Owl House – Luz, Eda e King in volo sulla scopa nel magico mondo fantasy della serie animata Disney

Negli ultimi anni sono uscite diverse serie animate su tutte le piattaforme streaming come Netflix, Prime Video e Disney+. Proprio in quest’ultima è presente quella che reputo uno dei cartoni animati più belli degli ultimi anni, The Owl House – Aspirante strega, serie Fantasy creata da Dana Terrace, arrivata su Disney Channel nel 2020 e in […]

Belle: vite fittizie in un mondo caleidoscopico

Belle 1

Tutti conosciamo il talento indiscusso di Mamoru Hosoda nel saper trasformare l’aspetto immaginativo in un vero e proprio ponte di congiunzione tra il fantastico e il reale. Ogni sua opera riesce a incarnare un sentimento, un aspetto, un tratto, un dettaglio che viene amplificato grazie alla potenza visionaria che lo contraddistingue. Belle, lungometraggio prodotto nel […]

Gli Oscar e l’animazione: Pregiudizi duri a morire

Animazione

Tra un mese si terrà la 95° edizione dei Premi Oscar. Una cerimonia che negli anni ha gradualmente mostrato notevole fatica a evolversi, a nobilitare tutti gli aspetti dell’industria cinematografica, a guardare oltre il proprio orticello. Certo per gli amanti del grande schermo rimane un appuntamento fisso sul calendario, ma si è inevitabilmente svalutata agli […]

Strappare lungo i bordi: Zerocalcare spacca Netflix!

Zerocalcare osserva perplesso un bicchiere gigante con ombrellino in una scena animata di Strappare lungo i bordi, la serie Netflix tra ironia e introspezione.

Zerocalcare è senza dubbio uno dei fumettisti italiani più conosciuti e apprezzati, ma ha deciso di entrare nel mondo dell’animazione grazie a Netflix. La sua produzione artistica è iniziata parecchi anni fa e fa parte del catalogo della Bao Publishing che, anche grazie a lui, sta diventando in pochi anni una casa editrice di riferimento […]

Shrek e la rivoluzione nel mondo delle fiabe

Shrek

Shrek nasce nel 1991 dalla mente dello scrittore William Steig, quando decise di dar vita ad un’omonima fiaba per bambini. Il protagonista, per la prima volta, non era un eroe senza macchia e senza paura, o una povera donzella in pericolo, ma un orco puzzolente, non in forma, senza capelli e pieno di difetti. Oggigiorno […]