John Gwynne: L’autore che unisce il passato e il presente nell’epic fantasy

john gwynne

Avete mai provato quella sensazione di “insaziabilità” della lettura? Un attimo prima non sapete che state intraprendendo un viaggio e un attimo dopo siete talmente legati ai personaggi che vi risulta impossibile staccare gli occhi dal libro. John Gwynne è un maestro esperto di quest’arte e si è forgiato da solo per svilupparla, trovando il […]

W.I.T.C.H.: L’eredità culturale di un fenomeno mondiale

w.i.t.c.h.

C’è stato un periodo in cui l’editoria italiana pubblicava i più svariati prodotti basandosi su personaggi Disney più famosi e scrivendo storie originali in cui renderli protagonisti. Basti pensare a opere come Paperinik, nato nel 1969 su suggerimento di Elisa Penna a Guido Martina che si occupò dei testi e con Giovan Battista Carpi ai […]

Perché il sangue è vita: Recensione del racconto di F. M. Crawford

Quando si pensa a romanzi gotici, la prima cosa che viene in mente è sicuramente l’ambientazione lugubre e piovosa di una qualsiasi città inglese del periodo vittoriano. Difficilmente si pensa a un ridente paesino costiero della Calabria, in cui la natura soleggiata non sembrerebbe adatta a ospitare una storia a tinte horror con creature sovrannaturali. […]

Little, Big: le fate secondo John Crowley

Little, Big

A quasi quarant’anni dalla sua pubblicazione, giunge finalmente anche in Italia il romanzo cult Little, Big di John Crowley. Nel 1982 l’opera si aggiudicò il World Fantasy Award, uno dei più prestigiosi riconoscimenti nell’ambito della letteratura fantastica. La storia si apre seguendo le vicende dell’anonimo Smoky Barnable, trasferitosi dalla grande Città per convolare a nozze con […]

L’eredità di Viaggio in Occidente

viaggio in occidente Sun Wu Kong

Viaggio in Occidente è uno dei capolavori indiscussi della letteratura cinese del XVI secolo, che racconta (in chiave romanzata) l’epico viaggio del monaco buddhista Xuanzang. Questo straordinario romanzo offre una riflessione profonda sui principi del Buddhismo, del Taoismo e del Confucianesimo, esplorando l’influenza di queste filosofie sulla cultura e sulla spiritualità cinese. Il viaggio stesso […]