Il miglior David Lynch possibile in 3 mosse

A pochi giorni dal suo settantanovesimo compleanno, i giornali diffondono la notizia della morte di David Lynch, il regista che ha cambiato per sempre la cinematografia e il concetto di serialità. Lo scorso agosto gli era stato diagnosticato un enfisema che lo aveva allontanato dal cinema nonostante, secondo indiscrezioni del CEO di Netflix (quella stessa […]
River Phoenix: un’icona senza tempo

Nella notte di Halloween del 1993 River Phoenix si spense tragicamente davanti al Viper Room di West Hollywood a soli 23 anni, vittima di un’overdose. La notizia fece tremare le fondamenta di Hollywood, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di amici e parenti. I complimenti di giganti del cinema come Harrison Ford, Steven Spielberg e […]
Romeo e Giulietta: Shakespeare e la tragedia dei bollenti spiriti

Che William Shakespeare o una delle sue tante identità o prestavolto non sia stato Petrarca o un neoplatonico fiorentino come Marsilio Ficino, quando scriveva di sensi in subbuglio, è noto a tutti e perciò non dobbiamo stupirci più di tanto se nelle sue opere (teatrali e poetiche) infiniti sono i rimandi alla sfera sessuale e […]
Excalibur e re Artù: un legame indissolubile

Madame e messeri, dame e cavalieri oggi vi parlo di un prode re, Artù, che visse nel regno d’Inghilterra e della valorosa spada che brandì, Excalibur. Il ciclo arturiano ovvero materia di Bretagna Il ciclo arturiano o bretone (definizione data dal poeta francese del XII secolo Jean Bodel che distingue in tre le “materie” mitologiche […]
Joker: Folie à deux NON FA SCHIFO!

A qualche settimana dall’uscita di Joker: Folie à deux, sono sempre più convinta che non sia stato capito e che non sia un totale flop, nonostante abbia incassato davvero poco. Ho raccolto alcune delle critiche mosse al film con l’obiettivo di controbattere a tutte una alla volta, partendo da quelle davvero prive di fondamento e […]
Beetlejuice Beetlejuice: Tim Burton cosa combini?

Beetlejuice Beetlejuice avrebbe segnato il tanto atteso ritorno di Tim Burton a una regia irriverente e non curante dei veti delle major che gli hanno impedito, in particolare dal 2010 con Alice in Wonderland (ma in realtà, già dagli albori della sua carriera), di esprimersi liberamente. La critica lo ha osannato, il pubblico adorato, e […]
Dimmi che mostro sei, ti dico quale film guardare

Dimmi che mostro sei, ti dico quale film guardare. Sembra uno di quei titoli di test che giravano su Facebook nella preistoria, quando ancora esisteva MSN e passavamo i nostri pomeriggi a chattare, trillare e condividere stati assurdi e senza senso. Avete presente? “Scopri quale mostro sei”, o ancora, “scopri quale creatura mitologica sei”. Erano […]
Tim Burton: ascesa e declino del maestro del goth

Questo articolo si legge, si guarda e si ascolta, perché Tim Burton va vissuto a 360 gradi. Per chi è cresciuto negli anni ’90 come me, Tim Burton è stato un importante punto di riferimento per la formazione cinematografica di genere. Con le sue pellicole ci ha portati in un mondo disincantato e cupo, malinconico […]
Alien: Romulus – Ritorno alle origini

Alien: Romulus è il nuovo film dell’Alienverse, nelle sale italiane dal 14 Agosto, diretto dal regista uruguayano Fede Álvarez (La casa, 2013 e Man in the dark, 2016). Lo abbiamo visto in Sala Energia all’Arcadia di Melzo e ve ne parliamo SENZA SPOILER per non togliervi il piacere della scoperta. L’articolo parlerà, tra le altre […]
Il Batman di Nolan: una trilogia (im)perfetta?

In occasione dell’uscita della serie “Batman: Caped Crusader” sulla piattaforma Prime Video e per concludere un discorso iniziato qualche articolo fa, vi parlo della trilogia di Christopher Nolan sul Cavaliere Oscuro, un’opera che divide e fa discutere. Per questione di praticità, ho diviso l’articolo in tre parti, seguendo la successione cronologica delle pellicole e analizzandole […]