Romeo e Giulietta: Shakespeare e la tragedia dei bollenti spiriti

Che William Shakespeare o una delle sue tante identità o prestavolto non sia stato Petrarca o un neoplatonico fiorentino come Marsilio Ficino, quando scriveva di sensi in subbuglio, è noto a tutti e perciò non dobbiamo stupirci più di tanto se nelle sue opere (teatrali e poetiche) infiniti sono i rimandi alla sfera sessuale e […]
Excalibur e re Artù: un legame indissolubile

Madame e messeri, dame e cavalieri oggi vi parlo di un prode re, Artù, che visse nel regno d’Inghilterra e della valorosa spada che brandì, Excalibur. Il ciclo arturiano ovvero materia di Bretagna Il ciclo arturiano o bretone (definizione data dal poeta francese del XII secolo Jean Bodel che distingue in tre le “materie” mitologiche […]
1370 – 1925 – 2021: l’evoluzione del Sir Gawain e il Cavaliere Verde

In piena atmosfera natalizia, alla corte di Artù irrompe l’imponente Cavaliere Verde che segnerà l’inizio di un oscuro viaggio di formazione per il giovane pupillo del re, suo nipote Sir Gawain. Il poema del 1370 è stato protagonista di una importante rivisitazione linguistica e filologica da parte di Tolkien nel 1925, nonché di un adattamento […]
Joker: Folie à deux NON FA SCHIFO!

A qualche settimana dall’uscita di Joker: Folie à deux, sono sempre più convinta che non sia stato capito e che non sia un totale flop, nonostante abbia incassato davvero poco. Ho raccolto alcune delle critiche mosse al film con l’obiettivo di controbattere a tutte una alla volta, partendo da quelle davvero prive di fondamento e […]
Beetlejuice Beetlejuice: Tim Burton cosa combini?

Beetlejuice Beetlejuice avrebbe segnato il tanto atteso ritorno di Tim Burton a una regia irriverente e non curante dei veti delle major che gli hanno impedito, in particolare dal 2010 con Alice in Wonderland (ma in realtà, già dagli albori della sua carriera), di esprimersi liberamente. La critica lo ha osannato, il pubblico adorato, e […]
Tim Burton: ascesa e declino del maestro del goth

Questo articolo si legge, si guarda e si ascolta, perché Tim Burton va vissuto a 360 gradi. Per chi è cresciuto negli anni ’90 come me, Tim Burton è stato un importante punto di riferimento per la formazione cinematografica di genere. Con le sue pellicole ci ha portati in un mondo disincantato e cupo, malinconico […]
Alien: Romulus – Ritorno alle origini

Alien: Romulus è il nuovo film dell’Alienverse, nelle sale italiane dal 14 Agosto, diretto dal regista uruguayano Fede Álvarez (La casa, 2013 e Man in the dark, 2016). Lo abbiamo visto in Sala Energia all’Arcadia di Melzo e ve ne parliamo SENZA SPOILER per non togliervi il piacere della scoperta. L’articolo parlerà, tra le altre […]
Nymphomaniac voll. 1-2 – Non chiamatela pornografia

Nymphomaniac divide critica e pubblico. Ingiustamente definito disgustoso e volgare, a un occhio attento si mostra per quel che è: un film intellettualmente stimolante e tanto coraggioso. Bisogna solo essere pronti a varcare la soglia e grattare il fondo. Premetto che non si tratta di un film pornografico, nonostante si sia fatto ricorso ad attori […]
Godzilla: Ecco 5 film da vedere se vi piace il Re dei mostri

Vi siete mai chiesti quali film su Godzilla vedere per conoscere meglio il Re dei mostri? Molte persone che vogliono affacciarsi al mondo dei kaijū chiedono agli appassionati come me cosa dovrebbero iniziare a vedere per entrare nel mondo dei mostroni giganti. Solitamente quando devo farla breve consiglio qualche gioco da tavolo, i film di […]