Roverandom, la storia di un cane alato: da Ariosto a Ende, passando per Collodi

Oggi vi racconterò Le avventure di un cane alato, Roverandom, e vi spiegherò quanto sia vicino alla letteratura italiana, per tematiche affrontate e personaggi presenti. Prima di addentrarci nel vivo dell’argomento, seguiremo da vicino le sue mille peripezie, per cui saranno necessari alcuni spoiler per capire a pieno in che modo il racconto, dedicato alla […]
Padri e figli di Gondor. Un’analisi freudiana

Ne Il Signore degli Anelli di Tolkien, esiste un regno di nome Gondor che, al momento dei fatti narrati in questo articolo, è rappresentato da tre grandi Uomini legati dal sangue che scorre nelle loro vene: Denethor e i suoi due figli, Boromir e Faramir. Indagarne la psicologia e capirne le motivazioni alla base delle […]