Padri e figli di Gondor. Un’analisi freudiana

Ne Il Signore degli Anelli di Tolkien, esiste un regno di nome Gondor che, al momento dei fatti narrati in questo articolo, è rappresentato da tre grandi Uomini legati dal sangue che scorre nelle loro vene: Denethor e i suoi due figli, Boromir e Faramir. Indagarne la psicologia e capirne le motivazioni alla base delle […]
Tolkien e le bestie leggendarie di Arda

Tolkien è lo scrittore che, più di tutti, ha contribuito a popolare la letteratura fantasy di creature che sono entrate nell’immaginario collettivo, grazie anche alla trasposizioni cinematografiche e televisive che sono state tratte dalle sue opere. Ce ne sono così tante che David Day, autore di romanzi e poeta canadese, le ha raccolte in un […]
Théoden tra Letteratura e Cinema

Théoden è il tipico personaggio dei romanzi che compare a narrazione inoltrata, ma che si imprime sotto la pelle dei lettori per la carica emotiva che lo pervade. E se un regista scrittura un attore come Bernard Hill per interpretarlo, la passione che lo anima sui campi di Pelennor vi farà rabbrividire sempre. Non importa […]
Tolkien: non solo Il Signore degli Anelli – Top 5 romanzi da leggere

Più che un articolo, questa è la storia di come ho conosciuto J.R.R. Tolkien, e un invito ad andare oltre Il Signore degli Anelli perché scoprirete un mondo ancora più vasto di Arda. E dopo un po’ di romanticismo letterario, vi consiglierò cinque romanzi del Professore da leggere assolutamente. L’incontro con Tolkien Vi racconto […]