Roverandom, la storia di un cane alato: da Ariosto a Ende, passando per Collodi

Oggi vi racconterò Le avventure di un cane alato, Roverandom, e vi spiegherò quanto sia vicino alla letteratura italiana, per tematiche affrontate e personaggi presenti. Prima di addentrarci nel vivo dell’argomento, seguiremo da vicino le sue mille peripezie, per cui saranno necessari alcuni spoiler per capire a pieno in che modo il racconto, dedicato alla […]
Dune – 1984: non chiamatelo Lynch

Nel 1965 Frank Herbert pubblica Dune, un romanzo capostipite del genere fantascientifico, fenomeno di culto e massima ispirazione per film quali Blade Runner e Star Wars. Diversi registi hanno tentato di adattare l’opera al grande schermo, fallendo (quasi) miseramente. Tra questi, David Lynch che ha girato il peggior film della sua carriera. Vediamo da vicino i […]
John Gwynne: L’autore che unisce il passato e il presente nell’epic fantasy

Avete mai provato quella sensazione di “insaziabilità” della lettura? Un attimo prima non sapete che state intraprendendo un viaggio e un attimo dopo siete talmente legati ai personaggi che vi risulta impossibile staccare gli occhi dal libro. John Gwynne è un maestro esperto di quest’arte e si è forgiato da solo per svilupparla, trovando il […]