Twilight: 3 motivi che lo hanno reso un cult

Edward e Bella in un momento iconico della saga Twilight – il vampiro e l’umana simbolo di un amore immortale

Sarà la nostalgia, sarà la grande diffusione via social tramite i meme: Twilight di Stephenie Meyer oggi è considerato un vero e proprio fenomeno culturale. Composta da quattro romanzi e diversi volumi contenenti racconti brevi, sin dalla sua uscita nel 2005 la saga di Twilight era diventata estremamente popolare tra i giovani dell’epoca. Con la […]

Il fascino del vampiro: dal folklore alla narrativa

Vampiro

Dai vampiri della Valacchia a quelli glitterati, la figura dei succhiasangue è ben impressa nell’immaginario collettivo. Affilate i canini, spiegate le vostre ali da pipistrello e seguitemi alla scoperta del mito del vampiro, dal folklore alla narrativa.   La nascita del vampiro nel folklore Creature con caratteristiche vampiriche sono apparse almeno fin dall’antica Grecia, il […]

Perché il sangue è vita: Recensione del racconto di F. M. Crawford

Quando si pensa a romanzi gotici, la prima cosa che viene in mente è sicuramente l’ambientazione lugubre e piovosa di una qualsiasi città inglese del periodo vittoriano. Difficilmente si pensa a un ridente paesino costiero della Calabria, in cui la natura soleggiata non sembrerebbe adatta a ospitare una storia a tinte horror con creature sovrannaturali. […]